… Konrad consiglia…
Christian Boscariol è un osteopata che ha prima studiato e si è diplomato in Reflessologia del piede al Don Bosco di Pordenone,poi si è laureato all’Università Sedes Sapientes di San Diego in California e, infine, ha seguito il Master formativo di Osteopatia presso un’Azienda sanitaria nazioanle. Una conoscenza, la sua, che viene da dedizione e studi approfonditi. Ma Christian Boscariol è molto più di un osteopata.
Quello che non ha potuto ricevere da nessuna università ma che è patrimonio tutto suo è la sua speciale capacità di ascolto e relazione. Che nel suo mestiere non sono cose di poco conto.
«L’ostepatia» ci racconta Boscariol « è una tecnica che si rivolge all’essere globale della persona. Di fronte a una malattia non bisogna rivolgersi solo al problema strutturale, ma andare all’origine indagando lo stile di vita, l’alimentazione e tenendo conto del carico psichico che ognuno di noi porta. Solo così andremo incontro alla soluzione».
E aggiunge «io accolgo le persone guardando all’importanza di una relazione trasparente: conoscersi e riconoscersi per intraprendere insieme un percorso. Tenere sempre conto, e molto, del punto di vista, delle emozioni, delle sensazioni, delle storie di chi si ha di fronte».
I problemi che l’osteopatia può risolvere sono molteplici: disturbi della colonna vertebrale, cervilcalgie, lombalgie, sciatalgie, ernie, artriti, stiramenti muscolari, sblocchi delle contratture, distorsioni… Inoltre Boscariol, grazie ai suoi studi multidisciplinari, può aiutarvi per patologie dell’apparato digerente, alterazioni della pressione e del metabolismo, disturbi cardio – circolatori, disturbi della crescita, ansia, allergie.
A quali fasce di età si rivolge Boscariol? «Ogni età può avere i suoi problemi. E prima si risolvono, meglio è. Per me è molto importante accogliere anche ragazzi e bambini, a partire dall’età di 6 o 7 anni. Ho anche io una bambina di 6 anni e sono convinto che l’infanzia sia un periodo fondante per la salute e il benessere futuro della persona».
Questo naturalmente deve prevedere sia un dialogo con il bambino che il coinvolgimento dei genitori o del genitore poichè è sempre bene tenere presente il contesto in cui si svolge la vita quotidiana.
Ma da Christian Boscariol si può andare anche se non si hanno particolari malattie.
Se si attraversa un periodo di stress particolare, di stanchezza.
Se si ha semplicemente voglia di dedicare un momento a se stessi, ascoltando il proprio corpo. O imparando finalmente a farlo.