Uno dei possibili fattori del dolore alla schiena è la famosa scogliosi, di cui tutti noi siamo portatori dal momento della nascita (scogliosi idiopatica), causa imputabile al fattore di uscita in spinta e rotazione, quasi sempre oraria, dalla cervice uterina. A seconda della situazione acuta o cronica può sfociare la sindrome erniaria, con referenze di dolore a livello toracico o addominale. Possiamo avere diversi tipi di atteggiamento scogliotico, ognuno di essi avrà una contrazione primaria di reazione e una secondaria di compensazione. Però allo stesso tempo non dobbiamo dimenticarci di prendere in considerazione gli organi interni, come lo stomaco, il crasso trasverso, i polmoni e il cuore; organi che visionati in forma empirica o in anni di esperienza, hanno una correlazione alle manifestazioni emozionali.
Assumendo posture diverse grazie all’imprint scogliotico, si nota un fattore comune: schiacciamento del “punto chiave” nonchè l’articolazione tra la dodicesima dorsale\toracica e la prima lombare D12- L1. Questo schiacciamento darà un impulso nervoso attraverso i gangli colpendo lo stomaco, provocando disagi più o meno gravi al soggetto, che non sempre sono evidenziabili ne con la gastroscopia,ne con la radiografia. Si parlava, come una rotazione vertebrale può creare possibile disturbo allo stomaco.
Voglio aggiungere una foto per cercare di farvi comprendere il perchè di questo coinvolgimento.
Qui si possono notare i famosi gangli nervosi, e nella foto si può notare il 1°ganglio simpatico lombare (ricordate!!!! interazione tra D12-L1), il quale va a trasmettere impulsi allo stomaco.
Voglio ricordarvi che la maggior parte delle vertebre sono mobili. Ciò significa che nell’arco delle 24 ore e giorno dopo giorno, loro compiono sempre dei movimento di rotazione sul piano, di rollio e beccheggio entro certi gradi, tutto questo regolato da fasci tendinei e muscolari che le guidano. Quando in una fase neutra del nostro corpo la\e vertebra\e rimangono in una delle posizioni menzionate prima (rotazione, beccheggio, rollio) si crea la disfunzione con le relative conseguenze.
Serena vita a tutti